sarcofagi dell'antico egitto a saqqara

Antico Egitto: 250 nuovi sarcofagi alla necropoli di Saqqara

Una civiltà che continua a donarci reperti

di Daniela Castiglia

I tesori di Saqqara

Saqqara, uno dei più importanti complessi funerari dell’Antico Egitto, continua a stupirci con i suoi tesori nascosti. Durante una conferenza stampa, il dottore Mostafa Waziri, capo della missione di scavo iniziata nel 2018 nel Cimitero degli Animali Sacri, ha annunciato la scoperta di un vero e proprio tesoro nell’affascinante necropoli. Un tesoro composto da 250 sarcofagi dipinti contenenti mummie, un papiro lungo 9 metri del Libro dei Morti e altri magnifici reperti archeologici. A gennaio 2021, sono stati scoperti altri tesori archeologici, tra cui 50 sarcofagi del Nuovo Impero che hanno più di 3000 anni.

sarcofagi dell'antico egitto ritrovati nella necropoli di saqqara
sarcofago saqqara rinvenuto

Il Cimitero degli Animali Sacri dell’Antico Egitto

La necropoli di Saqqara è stata costruita intorno all’anno 2.700 a.c e dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (Unesco). Il sito si trova vicino alla grande piramide a gradoni di Djoser, la piramide più antica e famosa dell’Antico Egitto.

Mohamed Al Saidi, direttore della missione archeologica, ha dichiarato che “Abbiamo trovato due bellissime statue di legno con facce dorate delle divinità Iside e Neftis, chiamate i “protettori della bara”. Erano in posizione seduta, una di loro vicino alla testa della bara e l’altra ai piedi, in una posizione tipica delle “persone in lutto” che piangono per il defunto.”

statue in legno dell'antico egitto trovate nella necopoli di saqqara

I sarcofagi e le mummie sono stati ritrovati all’interno di due pozzi e risalgono al V secolo a.c, hanno circa 2.500 anni. All’interno di un sarcofago è stato trovato un papiro lungo 9 metri in ottime condizioni. Secondo l’archeologo si tratta di alcuni capitoli del Libro dei Morti, una raccolta di testi funerari utilizzati dagli antichi egizi per guidare il defunto nell’aldilà.

sarcofagi dell'antico egitto ritrovati nella necropoli di saqqara

Sono state trovate anche 150 statuette in bronzo di varie dimensioni, di diverse divinità egizie come Bastet, Anubis, Osiride, Iside e Hathor. Quando sono iniziati gli scavi gli studiosi credevano che il sito era dedicato alla divinità Bastet, rappresentata sotto forma di gatto. Dopo la scoperta di diverse altre specie di animali mummificati, il nome del sito è stato cambiato da Bubasteion a Cimitero degli Animali Sacri.

statuette in bronzo dell'antico egitto ritrovati nella necropoli di saqqara

“Ci sono anche due statue di bronzo a lutto – ha detto Ashraf Oweis, segretario generale del team di restauro delle antichità di Saqqara – queste due sono incredibili. Quando le abbiamo trovate, eravamo davvero spaventati perché solo il suono del nostro respiro faceva rumore sullo strato esterno di bronzo.”

Durante gli scavi è emersa anche una statuetta in bronzo dedicata all’architetto Imhotep, l’uomo che rivoluzionò l’architettura dell’Antico Egitto. Sono stati trovati inoltre, diversi amuleti e scatole di legno contenenti pettini, gioielli e accessori cosmetici. Secondo gli archeologi c’è ancora molto da scoprire nella necropoli di Saqqara, come ad esempio la tomba di Imhotep.

A breve l’apertura del Grande Museo Egizio del Cairo

I reperti dell’Antico Egitto trovati nella suggestiva necropoli di Saqqara saranno esposti al Grande Museo Egizio del Cairo. L’apertura del nuovo museo è prevista per novembre 2022. La struttura faraonica, voluta dal Ministry of Culture of Egypt, ha una superficie di 100.000 mila metri quadrati e si trova a due chilometri di distanza dalle famose piramidi di Giza.

nuovo grande museo egizio del cairo

A progettare il complesso è stato lo studio di architettura Heneghan Peng Architects, in Irlanda, che in team con Buro Happold e Arup si è aggiudicato il concorso internazionale indetto dal ministero egiziano negli anni scorsi. La struttura, situata a circa 25 chilometri dal centro de Il Cairo, punta a diventare il più grande museo archeologico su scala globale.

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sull’apertura del Grande Museo Egizio del Cairo, puoi visitare il sito ufficiale del museo. Gli scavi intorno alla necropoli di Saqqara sono ancora in corso e chissà quali altre magnifiche scoperte ci attendono.

L’Egitto non finirà davvero mai di sorprenderci con i suoi fantastici tesori celati tra le dune di sabbia. Restate connessi con noi perchè, sicuramente, torneremo a parlare presto di questa fantastica civiltà del passato.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Lifestyle
Napoli, città di Palazzo Palladini

UPAS, dove si trova Palazzo Palladini (e come andarci)

di wheremagichappens
2 settimane fa
Lifestyle
tarocchi

I tarocchi: la nuova tendenza 2023 su TikTok

di Federica Solino
2 settimane fa
Lifestyle
Un posto al sole

Un posto al sole, il cast iniziale e che fine hanno fatto

di Alessia Maselli
3 settimane fa
Lifestyle
ClioMakeUp

ClioMakeUp, quando si sentiva brutta

di wheremagichappens
3 settimane fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!