Caricamento...
Prima di Londra, parliamo di New York e delle sue good vibes
Appena metti piedi nella Big Apple, hai subito la sensazione di trovarti all’interno di un set cinematografico en plein air. Tutto parla di cinema, perché tutto profuma di cinema. Dal caffè bollente del mattino consumato rigorosamente take away, allo skyline formato dai mille grattacieli che popolano la città, passando per il suo parco più famoso, Central Park, che ne ha viste di scene girate dai più grandi registi della film industry. Ny è un concentrato di energia, di voglia di fare, è la città che non dorme mai. Una giostra dalla quale non si vorrebbe mai scendere. Fitzgerald sosteneva che New York avesse l’iridescenza dell’inizio del mondo.

L’eleganza di Londra
“Quando un uomo è stanco di Londra, è stanco della vita, perché a Londra si trova tutto ciò che la vita può offrire”. E’ così che la definiva il suo illustre abitante Samuel Johnson. E questa definizione sembra non dispiacere ai londinesi, tanto da ritrovarla un po’ovunque in giro per la città. Londra è una città gentile, dove l’eleganza delle sue case color pastello, la musica che riecheggia nelle strade, gli autobus rossi a due piani, la fanno da padrone. Famosa per i suoi parchi estremamente curati, i mercatini vintage, per la metropolitana più antica del mondo, la capitale inglese ha tantissimo da offrire, e chissà che non avesse ragione Samuel Johnson.

5 Tappe da non mancare assolutamente a New York
La prima è quella già citata di Central Park. Un’oasi verde nel cuore di Manhattan, il suo polmone d’eccellenza. Qui potrete rilassarvi su una panchina, assistere a una partita di baseball, dedicarvi a uno sport all’aria aperta, e naturalmente…dare da mangiare agli scoiattoli.

La seconda tappa da non mancare assolutamente è a uno dei tanti store che popolano la metropoli, perché si sa, NY è sinonimo di shopping. Avete ovviamente l’imbarazzo della scelta. Segnaliamo il classico Macy’s, Tiffany 5th Avenue (per la gioia degli occhi ma non del portafogli), che per intenderci è quello di Audrey Hepburn in “Colazione da Tiffany”. Per i viaggiatori con bambini a seguito, suggeriamo lo store dell’American Girl, dove troverete tutte le bambole più bizzarre del mondo; mentre per gli appassionati di fotografia, tech e quant’altro, un salto (si fa per dire perché la visita potrebbe durare ore), da B&H Photo Video.

Terza tappa d’obbligo è la vista mozzafiato dall’alto (potete scegliere tra il Top of the Rock, Empire State Building, One World Observatory). Quarta, il quartiere di Brooklyn, e ultima ma non per importanza, Time Square, cuore pulsante di Manhattan, dove la notte è più viva del giorno. Ci sono ovviamente tantissime altre cose da fare, dal quartiere alla moda di Soho, all’area super cool di Tribeca; ciò che è sicuro è che a NYC è impossibile annoiarsi.
5 Tappe da non mancare assolutamente a Londra
Londra uguale mercatini vintage. Suggeriamo dal classico Portobello Road (Notting Hill), a quello di Brick lane (sito in Shoreditch, quartiere artistico e trendy della capitale). Seconda tappa che vi farà sognare e non poco, è quella di Mayfair, dove la parola d’ordine è eleganza. Seguono le aree di Chelsea e Kensington con annesso giro da Harrods. Se siete stanchi dei soliti circuiti turistici molto carina l’area di Canary Wharf, dove vi sembrerà di trovarvi in un contesto americano.

Anche la quarta tappa esce dai classici circuiti turistici ed è quella degli Hampstead, zona residenziale immersa nel verde che sembra essere uscita da un contesto fiabesco. Hampstead non è un quartiere, è uno stile di vita. Un piccolo villaggio appena fuori la zona centrale della capitale caratterizzato da stretti vicoli, case a mattoncini, e localini. Se siete a Londra non potete ovviamente mancare Covent Garden. Anche la capitale britannica offre ovviamente tanto e tanto altro, e il confronto con New York rimane difficile!

Il momento di scegliere è giunto: tu dove andresti adesso potendo scegliere tra Londra o New York?
Caricamento...