Per una come me che prima della seconda figlia ha allestito una stanza totalmente dedicata ai libri sarebbe un incubo tremendo. Una biblioteca che brucia, i manuali che prendono fuoco. Un’immagine amarissima, bruttissima che inevitabilmente porta alla mente i negativamente famosi roghi di manoscritti. Ma se nella realtà il gesto di bruciare opere letterarie è qualcosa di terribile, nei sogni, dove niente (o quasi) è come sembra, cosa significa? Analizziamolo attraverso il sogno di Annalisa.
Ero in una biblioteca enorme, dove gli scaffali arrivavano quasi fino al cielo, sembrava infinita era piena di stanze. Ad un certo punto i libri iniziano a bruciare. Lì per li mi spavento ma poi mi accorgo che nessuno si allarmava per questo e che, anzi, avrei dovuto farlo anch’io. Allora prendo un accendi gas e (non so come) ho appiccato il fuoco e ho partecipato al rogo anche io. Nessuno subiva le conseguenze del fumo e del fuoco, solo la carta. Cosa significa?
Annalisa
I registri akashici
L’immagine della biblioteca che descrivi mi ha fatto subito venire alla mente i registri akashici che, seppur siano qualcosa di astratto e non tangibile, si possono rappresentare proprio attraverso l’immagine di una biblioteca infinita che contiene tutto su tutti, che contiene tutte le informazioni dell’Universo.
Di fatto, i registri contengono praticamente qualunque informazione su qualsiasi argomento: vibrano di energia e di infinite informazioni sul mondo e su tutto ciò che contiene. A livello personale, nei registri akashici sono contenute le informazioni della nostra storia, del passato, del presente e del futuro.
Per contenere i registri akashici ci vorrebbe una biblioteca talmente grande da toccare il cielo. Come quella del tuo sogno. Fino a questo punto il tuo racconto onirico è molto bello. Rappresenta il desiderio di sapere, il bisogno di conoscere e di spaziare, la necessità di evolverti, il bisogno di spiritualità.

Il fuoco: energia pura, trasformatore e distruttore
Il fuoco è un elemento distruttore, purificatore, portatore di luce e di calore. Da sempre è associato, all’energia pura o alla passione. Il fuoco è anche trasformatore, nella simbologia alchemica si utilizzava il fuoco per scomporre e ricomporre i materiali ed i metalli. Il fuoco ci consente di mutare e modellare.
Nella religione questo elemento ha da sempre assunto il duplice aspetto di purificatore e distruttore. Veniva infatti usato in molti riti ed era anche impiegato come arma contro eretici o peccatori. Si usava nelle cerimonie funebri, perché consentiva all’anima di passare nell’aldilà. Freud ha da sempre associato il fuoco alla passione amorosa che caratterizza l’uomo. Secondo Jung invece, si tratta di un elemento energetico che caratterizza le persone egocentriche, radiose ed estroverse.
Nel tuo sogno il fuoco è certamente distruttore in quanto l’elemento del fuoco incendia, quindi distrugge. Tutto ciò che viene bruciato dall’incendio rappresenta quello che il tuo inconscio vuole distruggere per consentirti di superare ciò che ti sta turbando o ostacolando.
La biblioteca che brucia
L’immagine dei volumi cartacei che bruciano porta inevitabilmente alla mente cosiddetti Bücherverbrennungen (roghi di libri ) i roghi organizzati nel 1933 dalle autorità della Germania nazista, durante i quali sono stati distrutti tutti i testi non corrispondenti all’ideologia nazista.
Il sogno però vuole dire tutt’altro. In questo caso le opere bruciate rappresentano idee o convinzioni radicate nell’ambiente in cui si vive. La biblioteca è il luogo che le contiene.
Sognare una biblioteca che va a fuoco rappresenta quindi la necessità di fare piazza pulita di idee e convinzioni, di ideologie o preconcetti.

Il fuoco brucia e distrugge facendo tabula rasa di tutto quello che è stato. Oltretutto tu stessa appicchi il fuoco quindi il tuo sogno esprime proprio la volontà di liberarti del passato, di alcuni ricordi, ma anche dei retaggi familiari o culturali. Il sogno potrebbe anche rappresentare un aspetto del passato che ‘brucia’ ossia che fa male e che non riesci per questo ad affrontare.
Concludendo, attraverso il tuo sogno l’inconscio vuole dirti che hai bisogno di liberarti di qualcosa: un ricordo, un retaggio, un’imposizione, delle ideologie che non ti appartengono. Il fatto che la biblioteca si innalzi verso il cielo evidenzia la tua necessità di elevarti. Forse proprio questo tuo desiderio di evolverti è collegato al bisogno di sbarazzarti definitivamente con quanto ti sta stretto.