compleanno magazine

Un compleanno “a bordo”. La voglia di navigare…

Spegnendo la prima candelina ecco le considerazioni dell'anno I

di Clu

Primo compleanno da incorniciare

Abbiamo iniziato la nostra avventura pubblicamente esattamente 365 giorni fa. In una fase iniziale come questa occorre alzare la testa poche volte, giusto per non sbattere contro qualche palo ma, per tutto il resto del viaggio, vige la “regola del paraocchi” (si guarda solo avanti senza mai fermarsi).

Ecco, oggi 2 giugno 2022 (giorno del nostro compleanno) abbiamo rialzato la testa qualche minuto per scrivere queste poche righe e, fare insieme a voi, il nostro punto personale su questa piccola grande realtà che, ad oggi, ha raccolto nella penisola oltre 40 penne (giovani e meno giovani) determinate a raccontare la realtà, la musica, le tendenze, attraverso i loro occhi e di dare a noi editori la possibilità di lavorare e distribuire queste centinaia di migliaia di parole scritte fino ad oggi.

compleanno milan inter marco mengoni serie a
Da “SLSG” Instagram WMH

Lo sviluppo di filoni e argomenti attraverso le nostre rubriche

Ci piace mantenere un rapporto continuativo con i nostri lettori e, fin da subito, abbiamo dato spazio ad una serie di rubriche, a nostro avviso, fantastiche (ma si sa che “ogni scarrafone è bell’ a mamma soja”). Per tutta la stagione invernale spazio al Direttore Marco Magi per il suo SLSG (sol la si gol): appuntamento settimanale con le news dalla serie A di calcio con approfondimenti golosi sulla musica e i suoi protagonisti. La penna di Marco e la creatività delle copertine sono state la chiave vincente di questa rubrica.

La musica è dentro di noi

Nella categoria Musica come non citare (proprio per il nostro compleanno) L’Antitesi di Melpot Cosmos, sempre e comunque controcorrente per ristabilire quell’antico valore che si chiama “pluralismo d’idee”. Oppure tornare indietro nel tempo ai gloriosi anni ’80 con Niccolò Bargellini e la sua Future Vintage: in ogni episodio una storia, una biografia, un disco appartenente ai “glorious”. Tantissime sono state le recensioni che abbiamo scritto di artisti famosi e non, oltre ai brani consigliati, per arricchire giorno dopo giorno la nostra (e la vostra) playlist personale.

Il lifestyle, per non stare tutto il giorno chiusi in studio

Nella nostra sezione lifestyle abbiamo voluto trattare tre argomenti che vi segnaliamo proprio oggi per il nostro compleanno: le serie tv (chi non le ama), l’interpretazione dei sogni (è un argomento che ci piace particolarmente) e, ovviamente, la cucina! Il tutto seguendo sempre il filone della musica e del suo mondo fatto di artisti e addetti ai lavori. Se fosse un piatto di Christian Frontino abbina (ogni due settimane) un piatto di sua creazione con un cantante descrivendone la biografia e trovando sempre il giusto abbinamento tra gusto del piatto e carattere del personaggio. Oppure Sogni d’Oro dove la nostra Rita Bertacchini interpreta i sogni che i lettori stessi raccontano lei.

La letteratura è importante

Per scrivere bene occorre leggere tantissimo: allora ci siamo avvalsi di “consulenti” che recensissero titoli su titoli per tutti noi e ce li raccontassero. Abbiamo da poco aperto la categoria Letteratura con le due rubriche “Una Buona Novella” di Alessia Maselli e “Il colibrì” di Eleana Fisicaro e, vedrete, vi racconteremo ancora tantissime storie scritte su pagine e pagine…Non abbiamo corso il rischio di uscire di casa vestiti male grazie a Dresscode di Lucrezia Reale e ci siamo fatti una cultura nerd informatica nella nostra fantastica sezione tech.

Progetti per il secondo anno?

Sicuramente sviluppare ed approfondire quello che fino ad oggi abbiamo solo sfiorato. Abbiamo una ramificazione social importante che arriva oggi a vederci presenti su tutte le piattaforme main (ultimo arrivato è il Canale Podcast della nostra family). Continueremo a pubblicare e ricercare interviste ambiziose e golose (come quella appena uscita con la mitica Orietta Berti).

Insomma, ci buttiamo dentro WMH 2.0 con lo stesso entusiasmo con il quale abbiamo iniziato questa splendida avventura e, se vi foste preoccupati (a questo punto), teniamo a tranquillizzarvi: where magic happens è, ancora per quest’anno, non a pagamento!

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Editoriali
Arisa

Arisa cerca marito ma sbaglia strategia

di Alessia Maselli
3 mesi fa
Editoriali
Tiktoker musica

La musica dei TikToker che smette di far riflettere

di Alessia Maselli
7 mesi fa
Editoriali
Regina Elisabetta

Regina Elisabetta: grazie e buon viaggio.

di Alessia Maselli
1 anno fa
Editoriali
Anna Tatangelo

Anna Tatangelo: ecco chi la vuole Regina del Pop

di Alessia Maselli
1 anno fa
Cerca
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!