Articolo
Dodi Battaglia chitarre

60 chitarre per i 71 anni di Dodi Battaglia

Storia di un grande amore "strumentale"

Dodi Battaglia e la passione viscerale per il suo strumento

Compie oggi 71 anni una vera ed autentica icona della musica italiana, nonché uno dei chitarristi più talentuosi che potrete avere la fortuna di ascoltare. Donato (Dodi) Battaglia nasce a Bologna il 1 giugno 1951. Voce dei Pooh dal 1968 fino al 2016 è autore di oltre 140 canzoni pubblicate, delle quali la maggior parte firmate proprio per il gruppo emiliano. Tra le tantissime curiosità che ruotano attorno al grandissimo Autore, quest’oggi vogliamo parlarvi di una peculiarità che rende Dodi Battaglia il grande chitarrista che è.

Le 60 chitarre di Dodi Battaglia

Ormai è risaputa la passione ancestrale dell’artista nei confronti dello strumento con cui lavora da oltre 50 anni. Dodi ne parla così spesso da aver pubblicato addirittura un libro interamente dedicato alle sue compagne di 1000 avventure (Le mie 60 compagne di viaggio).

Nella collezione privata di Dodi Battaglia sono contenute chitarre vintage di un valore e prestigio unici. Immagini di archivio testimoniano come, nei primi anni di carriera, da militante dei “Rigidi” e “I Meteors” il suo ferro prediletto fosse una chitarra Gibson modello SG. Una volta entrato nella formazione dei Pooh ecco arrivare un “cambio corde” con l’arrivo della storica Gibson Les Paul Junior (modello del 1954). Con questo splendido strumento Dodi ha scritto i celebri e pluri-premiati assoli di chitarra elettrica contenuti del mitico album Parsifal.

L’epoca del “doppio manico” e della Stratocaster

Nel periodo che va dal 1974-1975 la Gibson viene affiancata da un modello a doppio manico 6/12 corde fatto a mano dalla liuteria Stanzani/Tomassone (Bologna) ma, solo nel 1976, arriva la folgorazione per la mitica Fender Stratocaster. Da qui i vari modelli posseduti dall’artista tra i quali una “Fiesta Red“, una “Olimpic White“, una “Black” del 1957. Sempre in casa Fender possiede tre modelli della linea Sunburst e (sempre appartenenti a questa) due edizioni speciali color legno “Wood” direttamente dal 1965.

Questo era soltanto un piccolissimo assaggio (e stiamo ancora parlando esclusivamente di chitarre elettriche). Una delle chicche nella collezione del chitarrista è, decisamente, la Fender Dodicaster (un modello signature realizzata appositamente per lui), una Telecaster degli anni ’50, una Fender Jazzmaster dal 1962, tantissime altre Gibson Les Paul, una Gibson ES-335, una Tom Anderson rossa, una Pensa Suhr (usata per incidere l’album Uomini soli), una Paul Reed Smith Standard e davvero tantissimi altri modelli che rappresentano realmente la storia della chitarra elettrica in quanto strumento e device.

Acoustic Dodi

Dodi Battaglia chitarra acustica
Da youtube

Tra le chitarre acustiche preferite da Battaglia come non citare la Maton “ECJ85 Dodi Battaglia Signature” che il celebre brand ha dedicato proprio a lui? Oltre a questa da citare anche un’altra “Australian Series“. È ovviamente in possesso di alcune chitarre Martin (una D45, una 12 corde e una D28). Celebre fu la chitarra Takamine LTD portata al Festival di Sanremo 1990. Immancabile nel suo set la Manuel Cano (con cui ci piace ricordare fu registrato il disco Pierre, 1976). Anche nell’ambito dell’acustico non può mancare una chitarra Fender: nel dettaglio una “Steel guitar” con la quale è stato inciso, tra gli altri, il brano Risveglio.

Un amore per la musica a 360 gradi

Lontanissimo anni luce da tutti quegli stereotipi post moderni che vedono artisti come simboli di rottura e di libertà, impegnati soltanto ad accrescere il proprio nome (quasi fosse un brand commerciale) e fare sempre più cash, Dodi Battaglia (attraverso la sua passione) ci riporta ad un universo più intimo della musica e dei modi di generarla. Un rapporto davvero viscerale, davvero autentico, con quello strumento inerme, senza vita, ma con un’anima che ti rapisce e ti rende suo per sempre.

Dodi Battaglia
Dodi Battaglia – Fonte eccellenze italiane

Ed è proprio con questa immagine nella testa che vogliamo augurare tantissimi auguri di buon compleanno a Dodi Battaglia; sicuri che, nel caso dovesse leggere questo nostro pezzo, possa apprezzare questo nostro piccolo regalo nei suoi confronti. Perché siamo convinti che, quando ami, non ci sia regalo più bello che vedere la tua storia d’amore descritta dagli occhi di chi l’ha saputa apprezzare e vivere insieme a te.

Tanti auguri Dodi.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Musica
Lucio Battisti

Lucio Battisti, 3 giorni a Milano a lui dedicati

di wheremagichappens
2 giorni fa
Musica
Accordi Disaccordi

Accordi Disaccordi al Blue Note

di wheremagichappens
3 giorni fa
Musica
Masini Panariello

Panariello Vs Masini. Lo strano incontro

di wheremagichappens
3 giorni fa
Musica
Liberato

Napoli e la passione per Liberato

di Rebecca Di Gregorio
7 giorni fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
error: Attenzione: Contenuto protetto!!