Caricamento...
Nella nostra compilation ideale anche Emma Marrone
Chi legge WMH ormai sa del nostro sogno: quello di poter (speriamo un giorno) creare una compilation contenente i brani più belli degli artisti che hanno fatto la storia della musica italiana. Ovviamente, tutto scelto da voi! Ci avete già indicato la vostra canzone preferita dei mitici Pooh, e stiamo elaborando i dati per altre 4 fantastiche tracce. In questo articolo arriva il momento di scegliere la traccia di un’artista che, nella vita, non ha davvero mai smesso di credere in quello che stava facendo finché (come nelle favole) il successo meritato le ha bussato alla porta.
Qualche nota Biografica

Nata nel 1984 a Firenze e di adozione salesina, Emma Marrone non ha mai vissuto per altro se non la musica; diplomata al liceo classico con una tesina, appunto, su questo argomento vede l’esordio nell’ormai lontano 2003. Dopo sei anni di gavetta, militando in diverse formazioni e scrivendo (già all’epoca) tantissime canzoni, Emma approda ad Amici di Maria De Filippi. Il percorso di maturazione della cantante è indiscusso e da i frutti sperati: nel 2010 la cantante vince il talent show firmando, successivamente, un contratto con Universal Music (a dover di cronaca aveva già avuto un contratto con la casa discografica, ma non da solista).
Pubblica, dunque, l’ep Oltre contenente sette brani (tra cui il singolo di debutto Calore, presentato al pubblico già durante il talent di Amici. Il singolo Calore si posiziona primo nella classifica vendite singoli e vince, così, il disco di platino.
Dal 2010 all’Eurovision del 2014
In questi quattro anni di tempo è successo davvero di tutto a Emma: si parte con la pubblicazione del primo album da solista dell’artista “A me piaci così“, contenente il singolo “Con le nuvole“. L’album esordisce con un ottimo secondo posto nella classifica rispettiva in FIMI . Nel 2011 partecipa al Festival di Sanremo assieme ai Modà con il brano “Arriverà“, piazzandosi al secondo posto assoluto. Passa soltanto un anno e, il 19 febbraio del 2012, Emma vince il Festival della canzone italiana con la canzone “Non è l’inferno” (certificata multiplatino, un successo assoluto).
Dopo un ritorno a casa con la partecipazione ad Amici nella categoria Big vinta da Alessandra Amoroso eccoci arrivati al fatidico Eurovision 2014 a Cophenaghen. Qui la situazione è sfavorevole all’artista che si piazzerà al 21mo posto (uno dei risultati più bassi ottenuti dalla delegazione italiana al concorso). Tolta questa breve parentesi nulla può essere tolto al talento di quest’artista che sta vivendo una carriera fantastica e ricca di tanti successi discografici.
Il Sondaggio su Emma: facciamo un riepilogo
La biografia della cantante è davvero ricca di eventi importanti, successi, riconoscimenti; per questo motivo non riusciamo ad argomentarla completamente nello spazio di un articolo web. Vi consigliamo, dunque, di leggervela con calma direttamente dalla sua pagina su Wikipedia. A noi interessano più le canzoni! Per questo motivo, prima di farvi scegliere, vogliamo aiutarvi il più possibile. Emma ha pubblicato, ad ora, sei album in studio, uno Live, ed una raccolta.
A me piace così
Pubblicato il 19 ottobre 2010 da Universal Music Group
Sarò libera
Pubblicato il 20 settembre 2011 da Universal Music Group
Schiena
Pubblicato il 9 aprile 2013 da Universal Music Group
Adesso
Pubblicato il 27 novembre 2015 da Universal Music Group
Essere qui
Pubblicato il 26 gennaio 2018 da Universal Music Group
Fortuna
Pubblicato il 25 ottobre 2019 dalla Polydor Records
Tante canzoni: a voi la scelta!
Sappiamo che stiamo per mettervi in seria difficoltà: il repertorio di Emma Marrone è vastissimo e davvero ricco di tantissime canzoni indimenticabili. Ma non possiamo fare una compilation cofanetto, sicché passiamo a voi la palla e vi chiediamo:
Caricamento...