Articolo
Kodi

Alternative ‘nerdeggianti’: Kodi? Non è una bestemmia

Per la serie: i trucchetti che ti cambiano la serata

KODI, unico e solo:

Un semplice casino di applicazione con, al suo interno, altre applicazioni che fanno cose, scaricano add-ons per fare altre cose e ti portano ad un disagio atroce, fino a quando non capisci realmente come funziona e trovi, finalmente, una tua quadra.

Diciamo che, come prefazione, quella su Kodi non è delle più rassicuranti. Purtroppo è quello che penso di questa app, dopo averla usata parecchi anni. C’è da dire che esplorandola nel profondo ha anche cose utili, codex audio player, video lettori per qualsiasi formato… insomma, c’è da perdere del tempo per saperla usare in maniera completa; oggi vi racconterò solo ciò che serve per completare idealmente l’articolo della scorsa puntata.

KODI: installazione “step by step”

Installiamo l’app dal playstore dopodichè, ovviamente, apriamola per l’installazione

KODI schermata iniziale

ammetto che il template è accattivante dalla versione 19 matrix, ma andiamo avanti pagina iniziale:

KODI menu
Già da questa schermata, a mio modesto poarere, potete capire quanto sia inutilmente complessa questa UX. Detto ciò, sulla sinistra potrete notare un simpatico menù a tendina: è completamente vuoto, un po’ come il mio conto in banca! Questo perché, al suo interno, KODI tutto è vuoto e la capacità di comporlo ricade esclusivamente su di noi utenti. Dovrete cercare e scaricare, di volta in volta, tutti gli add-ons dei quali avrete bisogno.

Tornando a noi, vi svelo il primo add-on LEGALE per vedere la tv italiana su questa piattaforma, quindi molto semplicemente ed intuitivamente

  • Aprire kodi
  • Cliccare sulle impostazioni / file / aggiungi sorgente /
  • ora clicca su nessuno, poi inserisci il link qui sotto
  • https://wordlivetv.github.io/repo/ , dopo cliccate su OK
  • adesso scrivete la descrizione tipo TV cliccate su OK
  • tornate indietro
  •  Add-On / Prima icona in alto a sinistra / Installa da un file zip
  • seguite le istruzioni, se vi dice che è disabilitato da fonti esterne date l’accesso
  • ora cliccate sul nome dato alla repository in questo caso TV
  • adesso su repository wltv
  • raggiunta la conferma di installazione, cliccate
  • installa da repository
  • ora click su worldliverepo
  • ora add-on video
  • world live tv helper
  • ora installa. Abbiamo finito! Tornate alla home
  • scendere fino alla voce add-on click su world live tv
  • premi seleziona lista o personalizza lista scarica la lista
  • ora seleziona le liste FTA (sono tutti quelli del digitale, più se volete c’è pluto ecc.)
  • tornate al menu principale cliccate su TV e dovreste avere tutti i canali scelti

EXTRA : se, una volta programmato non dovesse funzionare, mi dicono dalla regia che occorre selezionare un’altra lista chiamata “DTT”

EXTRA II: Se selezionate “Personalizza Lista” (invece di “Seleziona Lista”) nel menu dell’add-on potete unire più liste insieme (tipo fta + regionali + radio ecc.) o rimuovere delle categorie dalle liste (per esempio, se non vi interessano i canali svizzeri nella lista fta, li potete togliere)

EXTRA III : se volete che i canali abbiano gli stessi numeri del digitale terrestre, nel menu principale di Kodi, andate su impostazioni, poi “PVR e TV”, poi cliccate su “Base” in basso a sinistra finché non diventa “Avanzato“, poi nella scheda “Generale” attivate sia “Usa ordine canali da interfaccia(e)” sia “Usa numeri canali da interfaccia

Un’ applicazione per nulla intuitiva

Ora capite perché dico che KODI non è un’applicazione intuitiva e semplice da usare ma tutt’altro; c’è chi ancora lo adora.

Adesso andiamo nella fascia DEEP WEB di Kodi, in questa guida andremo a ricreare una lista di server dalla quale Kodi in automatico andrà a ricercare ciò che vogliamo. Ovviamente tutto quello che scrivo è a solo scopo illustrativo e tutti i contenuti sono esterni a questo sito.

  • Apri Kodi
  • Vai su Sistema e clicca su File
  • Click su Aggiungi Sorgente
  • Click Nessuno inserisci l’indirizzo 
  • https://kodiondemand.github.io/repo e clicca su ok
  • Rinomina sorgente in Nome che vuoi e conferma con OK
  • Torna nella home
  •  Add-On / Prima icona in alto a sinistra / Installa da un file zip
  • Clicca su Nome che vuoi KoD-Installer.zip
  • Click su SI alla prima domanda sulla configurazione automatica della videoteca.
  • scegli The Movie Database
  • Clicca su VIDEO 
  • Add-on Video 
  • Kodi on Demand per aprire l’addon.

ed ora, come per la guida precedente di veezi, Kodi accederà a tutte le fonti di film e serie in streaming in giro per la rete.

Ultimissimo trucchetto

Se avete una domanda o un problema il professor GOOGLE sa praticamente tutto. Il trucco sta nel come porgli le domande; adesso vi lascio un piccolo segreto per fare ricerche più approfondite e mirate in modo da trovare altre guide per tutto ciò che vi viene in mente.

Se scrivete su google “liste Kodi serie tv” lui cercherà in rete su ogni link ogni parola messa in qualsiasi modo che sia uguale a quelle digitate (quindi per indicizzazione vi dirà i siti più cliccati). Se invece scrivete “liste Kodi serie tv” tra le virgolette lui cercherà solo quelle parole messe nel solito modo nel quale le avete scritte togliendo un sacco di spazzatura.

Altro trucco, se avete trovato qualche cosa che vi piace ma solo su un sito, e questo non è più disponibile, fate una ricerca di questo genere related:cosachemipiace. In questo modo troverà solo siti con quell’articolo all’interno

Con questo è tutto. Ciao Ali

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Tech
podcast

Podcast mania: gli strumenti necessari per iniziare

di Chiara Russo
6 mesi fa
Tech
Businessman on blurred background using modern drone 3D rendering

Droni e lingua artificiale. Che cosa significa?

di Greg Alterego
9 mesi fa
Tech
cibo cyber

Cibo nel CYBER 2022: no, non mangerete olio motore!

di Greg Alterego
12 mesi fa
Tech
alternative grafiche

Alternative grafiche web: ecco dove trovarle

di Greg Alterego
1 anno fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
error: Attenzione: Contenuto protetto!!