Tech
ARTICOLO
streaming online

Streaming online: i siti alternativi sul filo della legalità

Vuoi vedere cinema, serie tv, televisione in chiaro facilmente? Leggi sotto

Parliamo di streaming online al mio ritorno su WMH

Scusate per l’assenza: ho dovuto costruire un ristorante nel tempo libero durante questi mesi: ma questa è un’altra storia.

Oggi andremo a parlare di abbonamenti ai grandi siti di serie tv più’ famosi al mondo, tutto quello che leggete è a solo scopo illustrativo: non so quanto questo sia legale o meno. Quelli di cui vi andrò a parlare sono piattaforme alloggiate nel web che tutti conosciamo e, al quale, possiamo accedere. Per cui: fino a che qualcuno non li chiude, fate quello che vi sentite.

Nel 2022 non avere un abbonamento ad uno di questi colossi Netflix Appletv+ Disney+ ecc ecc è quasi una necessità per chi non si accontenta più di rivedere ‘Una poltrona per due’ ogni dannato Natale.

una poltrona per due

Facciamo un rapido conto: se noi volessimo avere almeno il 50% delle serie in chiaro dovremo pagare almeno 3 servizi mediamente da 10 euro l’uno, andando ad incidere non poco sullo stipendio. Esiste un modo per avere in maniera legale questi servizi a prezzi scontati?

il modo più facile è quello di fare un abbonamento condiviso con la parentela, cosa che sta facendo storgere non di poco il naso ai portali più blasonati. Proprio Spotify (per citarne uno) sta richiedendo ai suoi utenti che hanno sottoscritto un abbonamento family di provare che gli account utilizzati nel piano siano davvero quelli di famigliari (e non ad esempio di amici).

Fino qui sapevamo tutti questo trucchetto probabilmente, ma se noi siamo dei solitari nella vita reale e, per fortuna o purtroppo, non abbiamo parenti? Ecco, qui arrivano in nostro aiuto due siti favolosamente al limite della legalità,

Gamsgo.com è il primo sito che potrebbe tornarvi utile,

gamsgo streaming online

Questo è cio’ che vi troverete davanti. Come potete leggere i prezzi sono ad abbonamento, il che significa che con 2.50 € potete avere 1 mese di Disney plus. Un sito super semplice da usare: clicchi su quello che ti interessa paghi con PayPal (o in tanti altri modi) e, dopo poco tempo, ti mandano le credenziali sulla tua mail e il gioco è fatto.

Quasi dimenticavo: gli account che ricevete sono quasi sempre stranieri quindi avrete accesso alle serie tv in lingua anche originale e prima che escano in Italia, ovviamente se macinate l’inglese (:D) questi ragazzi hanno un servizio clienti post vendita (in caso di problemi) e funziona piuttosto bene; potreste incappare in qualche utente che cambia la password involontariamente, voi sareste esclusi ma contattando il servizio d’aiuto risolvono tutto in 24/48 ore e, come vedete dall’immagine, ci sono anche delle cosine nascoste e segrete che solo dopo il log potete vedere… ma lascio a voi curiosare.

Con Spliiit alziamo la posta

Con Spliiit.com alziamo l’asticella: il servizio è molto simile, comprende in più abbonamenti anche ad uso ufficio, come Microsoft365 o musicali come Spotify. Il funzionamento è del tutto simile al primo, ma qui potremo anche decidere di vendere il nostro abbonamento,

spliiit com

in questo modo potreste avere un piccolo recupero di crediti da un abbonamento che fate a un sito solo perché magari state seguendo una serie che esiste solo li, ed effettivamente non ha altri contenuti che vi interessano. In questo modo, dando i vostri dati d’accesso, chi si prenderà la vostra condivisione vi riconoscerà un rimborso che verra’ deciso dal sito; in più, come detto all’inizio, qui ci sono anche servizi musicali e finalmente potrete levare la pubblicità da Spotify con soli 3,50 euro al mese: a questa cifra direi che è tutto più fattibile no ?

Streaming online per addetti ai lavori esperti

Siamo arrivati al dunque: se siete veramente dei mascalzoni potrete utilizzare questo sito per fruire dei contenuti senza abbonamento e senza tirare fuori 1 euro. Li voglio segnalare solo per una questione formativa: per tutti quei nerd veri tra di voi che vogliono capire davvero i meccanismi con i quali funziona l’internet. Vi invito quindi, per queste piattaforme, a ‘guardare ma non toccare’.

Chiunque voglia cercare un film o una serie tv scrive su google “nome serie + streaming” e inizia la ricerca su ogni link che spunta, fino a quando non si trova quello giusto e attivo (in gergo si dice link attivo, perché appunto essendo illegale caricare questo tipo di contenuti, dopo non molto tempo vengono messi offline).

Quindi è più difficile da rintracciare la fonte, mi sono chiesto:” possibile che non ci sia un modo più semplice per fare una ricerca più mirata senza pubblicità?” In effetti qualche utente un po’ più esperto di me ha trovato la soluzione: l’app si chiama Veezie, funziona sia su iOS che su Android, Windows e Mac. Una volta scaricata vi si aprirà una libreria infinita di titoli. Nonostante la app sia a pagamento, occorre sapere che, al suo interno, ha uno spazio segreto che (con un trucchetto) la farà diventare il google delle serie tv/film. Per prima cosa occorrerà installare l’app.

veezie

Ora che abbiamo la lista canali dovremo andare sulla nostra (non su quella globale). Per farvi capire meglio: mettiamo che voi abbiate come preferenza il sito di streaming TALDEITALI.net (gran bel nome di fantasia, lo so) quasi sicuramente questo link sarà stato aggiungo da quel PASTEBIN sopra. Quindi, aprendo il menu a tendina sulla sinistra, cliccheremo sul sito tal TALDEITALI e una vola aperto il link all’interno dell’app andremo a fare la ricerca di ciò che vogliamo vedere. Se nella ricerca non c’è il contenuto che ci interessa avremo altri 20 link nei quali cercare dal menu a tendina: tutto questo senza popup o link che sia aprono senza il nostro permesso.

Trovata la serie clicchiamo, carichiamo e la riproduzione partirà senza più rotture. Unico grosso difetto è, appunto, la ricerca singola per link. Purtroppo dovremo noi e solo noi cercare il sito da ispezionare manualmente, non c’è una lente per cercare in contemporanea. Di positivo posso dire che non vi si presenteranno pop-up magici mentre cercate per cui il processo potrebbe risultare piacevole.

Per oggi direi che è abbastanza: in realtà no! Ci sono almeno altri 3 metodi per vedere film e tv, ed ancora un metodo legale tramite KODI per vedere la tv di casa Mediaset online e in maniera totalmente gratuita. Prometto che scriverò la guida di questa favolosa app solo se questo articolo spaccherà in views …. A presto!

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Tech
podcast

Podcast mania: gli strumenti necessari per iniziare

di Chiara Russo
2 mesi fa
 
Tech
Businessman on blurred background using modern drone 3D rendering

Droni e lingua artificiale. Che cosa significa?

di Greg Alterego
5 mesi fa
 
Tech
cibo cyber

Cibo nel CYBER 2022: no, non mangerete olio motore!

di Greg Alterego
8 mesi fa
 
Tech
alternative grafiche

Alternative grafiche web: ecco dove trovarle

di Greg Alterego
8 mesi fa
 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!