sognare di perdere i denti

Cosa significa sognare di perdere i denti?

I denti rappresentano la nostra forza e la nostra sicurezza

di Rita Bertacchini

La lingua batte dove il dente duole

Uno dei sogni più frequenti è quello che ha come protagonisti i denti. Sognare i denti che cadono, o i denti che si rompono, sognare di perdere i denti è infatti molto comune e anche molto temuto. Vediamo il perché attraverso il sogno di una nostra lettrice.

Ieri notte ho sognato che mi trovavo in una stanza con alcuni amici e mio marito. Stavamo mangiando e all’improvviso sento che nel masticare il molare destro inferiore mi dava noia. Vado in bagno mi guardo allo specchio e noto che nel dente c’è un buco, con le mani tocco il dente e la corona del molare viene tutta via, mi rimane solo la parte centrale del dente. Non provo alcun fastidio una volta tolta la parte esterna.

M.

Hai sognato di perdere i denti? Tranquillo non muore nessuno

Si tratta di uno dei sogni che più preoccupano il sognatore, questo perché da sempre la perdita dei denti in sogno è legata alla morte di qualcuno. Ma da cosa ha origine questa credenza?

sognare di perdere i denti
sognare di perdere i denti

Nella tradizione popolare sognare di perdere i denti annuncia la morte di una persona che fa parte della vita del sognatore. Si tratta di un’idea profondamente radicata che ha origini antiche. Già nella cultura egizia la perdita dei denti nei sogni era legata alla morte di un parente prossimo. Della stessa idea anche Artemidoro di Daldi, che ha da sempre attribuito lo stesso significato ai sogni con protagonisti i denti.

Anzi, addirittura il tipo di dente indicava il legame di parentela in modo preciso: gli incisivi, secondo questa credenza, indicavano le persone giovani, i premolari le persone di mezz’età, i molari le persone anziane. L’arcata dentale superiore indicava le persone importanti o molto vicine al sognatore mentre l’arcata inferiore si riferiva a persone meno care o meno vicine. Se fossimo quindi nell’antico Egitto direi alla nostra lettrice che la perdita del dente si riferisce ad una persona anziana non strettamente a lei legata. Ma non siamo in Egitto e siamo nel 2022, pertanto queste teoria è largamente superata: se sognate di perdere i denti non muore nessuno.

Il modo migliore di mostrare i denti è con un sorriso


Henry Valentine Miller

A caval donato non si guarda in bocca

La perdita dei denti nei sogni è comunque legata ad una perdita o, meglio, al timore di una perdita. Non si tratta di perdita intesa come morte ma piuttosto come perdita di sicurezza, di beni materiali, di potere e anche di bellezza ed autostima. Per capire il significato del sogno occorre analizzare il ruolo dei denti nella vita reale. I denti nella realtà hanno più funzioni: in primis ci servono per masticare quindi per nutrirci. Grazie ai denti mordiamo il cibo, lo mastichiamo correttamente. Ma i denti sono anche legati allo stato di salute.

Denti sani e forti sono infatti legati ad una buona salute e non solo nelle persone: quando si acquista un cavallo si controllano i suoi denti per stabilire l’età ed il suo stato di salute.

A caval donato non si guarda in bocca
A caval donato non si guarda in bocca

I denti svolgono anche un importante ruolo sotto l’aspetto estetico: una bella dentatura è un elemento importante del volto. Non da sottovalutare il valore espressivo: il sorriso.

Un bel sorriso è anche legato ad una bella dentatura, ed attraverso il sorriso riusciamo ad esprimere i nostri sentimenti.

Ma i denti sono anche simbolo di aggressività: basti pensare al ringhio dei cani. I denti sono strettamente correlati parti della personalità primitive: istinto ma anche intelletto e razionalità.

Mettere qualcosa sotto i denti e perderne uno

Perdere i denti in sogno esprime quindi emozioni che possono essere di ansia, paura, rabbia: si perde qualcosa che ci è necessario per svolgere le funzioni importanti che ho prima descritto: mangiare, sorridere, mordere la vita.

In questo sogno ti trovavi in una stanza con degli amici e tuo marito: una zona della tua mente che ti è cara con persone fidate. Stavi mangiando quindi ti stavi nutrendo. Mangiare nei sogni rappresenta la necessità di nutrimento non inteso come cibo ma come energia.

Un qualcosa interrompe il tuo ‘rifornimento energetico’: un dente che da fastidio. Ti guardi allo specchio e lo fai in bagno, nella zona della casa che nei sogni rappresenta la parte più intima di noi, quella dove non si fa entrare nessuno.

Lo specchio nei sogni è una sorta di introspezione che ci consente di guardarci dentro. Nel guardarti noti questo buco nel dente ed asporti la parte esterna, la corona. Restano intatte la parte centrale, quella che nel linguaggio scientifico si chiama ‘cavità pulpare‘ e la radice. E’ interessante che affermi che dopo che hai tolto la corona non provi alcun fastidio. Generalmente questi sogni sono sempre accompagnati con sensazioni di forte angoscia. Tu invece pare ti senti liberata dal fatto di aver tolto la parte che ti infastidisce. Forse non consideri che in tal modo avrai il nervo scoperto quindi, metaforicamente parlando, più suscettibile al dolore.

Via il dente, via il dolore

Probabilmente stai vivendo una situazione che ti sta consumando molte energie che non riesci a recuperare. Questa situazione ti crea ansia e preoccupazione ma ti sta anche facendo prendere consapevolezza di alcuni aspetti che ignoravi.

La parte del dente che ti da fastidio è quella esterna quella che si mostra agli altri, quella con lo smalto. Togliendola e lasciando la parte del dente ‘più importante’ ti levi quella sensazione di fastidio. In questo sogno ci leggo il desiderio di smettere di usare una facciata per compiacere gli altri. Ci vedo il bisogno di prenderti cura di te e delle tue energie mettendo in secondo piano aspetti che per te non hanno, o non hanno più, la priorità: le convenzioni, la facciata, il buonismo. Non devi però sottovalutare l’importanza della corona: nella realtà copre il dente e lo protegge, nei sogni funge ugualmente da protezione.

In questo caso legherei il sogno al detto “tolto il dente tolto il dolore”: stringi i denti, levati il problema che ti affligge, ma fallo considerando l’importanza che ha ‘la facciata’ (rappresentata dalla corona), anche se ti dà fastidio, ti consente di mangiare adeguatamente, non ti lascia il nervo scoperto e ti permette di tornare a sorridere, come si usa dire, a 36 denti (anche se in realtà ne abbiamo 32), molare destro inferiore compreso.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Sogni d'Oro
i colori nei sogni

Sogni a colori o in bianco e nero?

di Rita Bertacchini
1 anno fa
Sogni d'Oro
Businesswoman on blurred background using digital x-ray human body scan interface 3D rendering

Il corpo nei sogni dà ‘corpo’ ai messaggi dell’inconscio

di Rita Bertacchini
1 anno fa
Sogni d'Oro
Sognare castello

Sognare di vagare tra le tombe di un castello

di Rita Bertacchini
1 anno fa
Sogni d'Oro
Alice nel paese delle meraviglie

Alice nel paese delle meraviglie: il sogno dentro una favola

di Rita Bertacchini
1 anno fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!