Sogni d'Oro
ARTICOLO
Il lavoro: per tanti è un sogno

Il lavoro: per tanti è un sogno, altri lo sognano

Sognare di cambiare lavoro e vendere il latte

L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro

Art. 4. “La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società .”

No, non sono impazzita, e voi siete ‘sintonizzati’ sulla rubrica dei sogni e non sulla pagina del Governo. Ma questo sogno mi ha fatto venire in mente questo importante articolo della nostra Costituzione, uno dei principi fondamentali che, troppo spesso, non viene rispettato viene ignorato. E così, rileggendo l’articolo 4 della Costituzione, mi viene naturale pensare a quanto (per molti) il lavoro sia un’utopia, mentre per altri è un sogno, una chimera lontanissima. Poi ci sono quelli per i quali il lavoro si tramuta in un vero e proprio incubo.

Ma cosa significa quando il lavoro si sogna, e non metaforicamente parlando? Cerchiamo di capirlo attraverso l’analisi di questo sogno.

Eravamo in ufficio e discutevamo sul fatto che non ci fossero materie prime e che il settore termotecnico non andasse più bene per noi. Così abbiamo deciso di diventare commerciali nel mondo alimentare, in particolare del latte.

Chiara

Lavoro e scuola nei sogni

Chi lavora trascorre nel posto di lavoro gran parte del suo tempo: per questo è perfettamente normale scegliere il luogo di lavoro come location delle nostre trame oniriche. È a noi famigliare, un luogo che conosciamo bene. Il lavoro nei sogni rappresenta l’impegno ed il sacrificio che si mettono nella vita reale. Un po’ come la scuola nei sogni rappresenta quello che stiamo imparando, il lavoro simboleggia quello che stiamo producendo, realizzando, creando.

In questo sogno, che si svolge all‘interno del posto di lavoro, con te ci sono i tuoi colleghi. Questa scena può essere quindi riprodotta metaforicamente con la realtà che stai vivendo e con degli aspetti della tua personalità, che fai interpretare dai tuoi colleghi, con i quali ti confronti.

il lavoro nei sogni
il lavoro nei sogni

Se mancano le materie prime…

Nel sogno tu ed i tuoi colleghi (quindi tu e gli altri aspetti di te stessa) cercate di risolvere un problema che ostacola l’attività: la mancanza di materie prime. Le materie prime sono gli elementi fondamentali per creare i beni finali. Sono risorse naturali che rappresentano l’input nel processo produttivo. Le conseguenze della mancanza delle materie prime sono devastanti: aumento dei prezzi, blocco delle produzioni, rincari nelle bollette.

Sognare che scarseggiano o che mancano mi fa pensare ad una sorta di preoccupazione di fondo per la situazione che stai vivendo: che risorse mancano o scarseggiano nella tua vita?

Nel tuo sogno le materie prime di cui lamenti la mancanza sono necessarie per il settore termotecnico, un settore che si occupa di energia. Visto in questa ottica il sogno rappresenta una tua situazione di scarsa energia (fisica o psicologica).

Nei sogni il cibo non fa ingrassare

sognare il latte
Sognare il latte

La cosa positiva è che tu trovi la soluzione: cambiare lavoro. Trovi un’alternativa, fai del problema un’opportunità. Si tratta di un chiaro esempio di resilienza. L’aspetto interessante è che il nuovo lavoro riguarda gli alimenti, in particolare il latte.

Il cibo nei sogni è, come nella realtà, un nutrimento. Non inteso come nutrimento in senso letterale ma come nutrimento di energia (e qui torna il discorso con la mancanza di materie prime) e nutrimento dell’anima. In particolare il latte si collega al nutrimento ed alle cure materne, al calore, alla fame soddisfatta. Il latte è il cibo più naturale che esista, nutriente e rigenerante. E’ il primo alimento di cui ci nutriamo al momento della nostra nascita.

Il latte materno non solo è il latte più genuino, ma è anche quello nella confezione più eccitante.

Lutz Ackermann

Un bicchiere di latte: la cura per tutti i mali

Nei sogni il latte simboleggia la stessa purezza e bontà, lo stesso significato di nutrimento completo che sazia il corpo e lo spirito. Il colore bianco indica le qualità legate ad un’ innocenza primordiale, alla verità dell’essenza, alla purezza senza macchia di ogni nascita, alla soddisfazione di ogni bisogno.

Si tratta dunque di un simbolo ricco di implicazioni materiali e spirituali, un simbolo legato alla ricchezza (interiore) alla soddisfazione personale, alla fecondità, all’affettività espressa, alla salute e alla serenità.

Sognarlo può collegarsi al bisogno di sentirsi necessarie, di donare, di avere le qualità per nutrire, sostenere, accogliere, far crescere. Oppure di nutrire e ritemprare te stessa.

Secondo Jung si tratta di un chiaro richiamo ad una fecondità fisica, mentale o spirituale.

Concludendo, il tuo sogno riflette una preoccupazione tua personale oppure più generale magari legata a quello che tutti stiamo vivendo, e anche la tua grande capacità di risolvere le situazioni senza scoraggiarti, cercando un’alternativa valida, tornando alle origini. Quale materia è più ‘prima’ del latte?

Se avete sogni da raccontare mandatemeli al nostro canale TikTok oppure sul nostro messanger. Sarà strafelice di interpretarli.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Sogni d'Oro
i colori nei sogni

Sogni a colori o in bianco e nero?

di Rita Bertacchini
6 mesi fa
 
Sogni d'Oro
Businesswoman on blurred background using digital x-ray human body scan interface 3D rendering

Il corpo nei sogni dà ‘corpo’ ai messaggi dell’inconscio

di Rita Bertacchini
7 mesi fa
 
Sogni d'Oro
Sognare castello

Sognare di vagare tra le tombe di un castello

di Rita Bertacchini
8 mesi fa
 
Sogni d'Oro
Alice nel paese delle meraviglie

Alice nel paese delle meraviglie: il sogno dentro una favola

di Rita Bertacchini
8 mesi fa
 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!