Nuovi collegiali, nuove regole
Anche quest’anno, su Rai 2, è tornato Il Collegio, noto programma televisivo che vede un gruppo di adolescenti tornare “indietro nel tempo” e frequentare la scuola seguendo le regole e le consuetudini dell’epoca. Ogni puntata è costruita in modo da portare il pubblico più maturo sul viale dei ricordi, mentre quello più giovane può imparare cose interessanti del passato.
Ogni edizione vede una classe davvero variegata: c’è chi è studioso, chi è beneducato, ma anche chi proprio non riesce a rispettare le dure regole d’istituto, dando luogo alle situazioni più assurde, talvolta parecchio irritanti. Il preside Paolo Bosisio, i professori e professoresse hanno lo scopo di mettere tutti in riga, ricorrendo anche punizioni alquanto bizzarre. Solo i più studiosi e i più volenterosi di impegnarsi possono accedere all’esame di stato e al diploma.
Chi è Gaia Cascino?
Abbandonare totalmente le proprie abitudini mette i ragazzi e le ragazze a dura prova. Qualcuno, infatti, può decidere di tornare a casa. È proprio ciò che è successo a Gaia Cascino. Diciassettenne romana degna di un doppiaggio per la nuova serie di Zerocalcare, è stata la partecipante più interessante. Iconica la sua presentazione, di cui vi lascio il video.
Ho avuto il piacere di intervistare Gaia, ponendole alcune domande sul suo percorso all’interno di Il Collegio, ma anche su come la sua vita sia cambiata, soprattutto riguardo il rapporto con la scuola oltre a quello con se stessa. Vediamo insieme cosa ha voluto raccontare per noi di Where Magic Happens.
Ciao Gaia. Sicuramente stai guardando le puntate di Il Collegio sulla Rai. Che effetto fa vederti in televisione?
Mi fa strano, mi dico “quella sono io”. È una sensazione bella perché immagino che mi guardi tantissima
gente.
Quest’anno sei stata l’unica partecipante ad aver lasciato la scuola nella vita reale, quindi per te Il Collegio ha significato qualcosa di diverso e di più importante rispetto agli altri ragazzi e le altre ragazze. Cosa ti aspettavi dal tuo ritorno a scuola?
Tornare a scuola, dentro Il Collegio, me lo aspettavo meno stressante. Però tante lezioni le ho ascoltate e
mi sono piaciute. Resto comunque dell’idea che non ci tornerei a scuola.

Stare lontano dalla tua vita, dal tuo lavoro, dalla tua famiglia è stato difficile per te e hai deciso di lasciare il programma. Ti sei mai pentita di questa scelta?
Mi sono pentita perché semplicemente ho mollato al primo problema, però vale per una prossima
esperienza. Ho imparato che devo resistere e dare tutta me stessa. Insomma mi sono pentita ma un
insegnamento c’è eccome.
Qual è stata la prima cosa che i tuoi genitori ti hanno detto appena sei tornata a casa?
I miei genitori avrebbero voluto che io continuassi l’esperienza però, ad oggi, sono comunque molto fieri di
me.
Durante le puntate hai parlato del rapporto con tuo fratello più grande. Ha un carattere molto diverso dal tuo ed è stato lui a chiederti più volte di tornare a scuola. È fiero di te e del tuo percorso a Il Collegio?
Mio fratello è molto fiero di me, me lo ripete ogni giorno. Quando sono uscita mi ha rassicurato, mi ha
detto “non fa niente”, ha un grande cuore mio fratello.
Una lezione di vita
Il carattere energico ed impulsivo di Gaia nasconde in realtà tante fragilità. Questa ragazza ha avuto tanto coraggio ad esporre pubblicamente i propri pensieri, specie quelli che vanno al di là del rendimento scolastico.

La tua partecipazione è stata importante perché hai trasmesso al pubblico giovane a casa dei temi molto forti. Hai parlato di autostima, di bellezza esteriore e interiore e molte ragazze soffrono per questo. Credi di aver aiutato le ragazze che ti hanno guardata in TV?
Penso che chi mi guarda da casa ha capito che tutti possiamo avere problemi di scarsa autostima; io
abbassavo lo sguardo perché avevo paura di guardare la gente, è come aver voglia di una coperta addosso
che ti protegge. Però sto affrontando questa cosa.
Nel programma c’è stato un episodio particolare con il professor Maggi. Sei una persona che non parla delle cose più personali se non c’è piena fiducia. Durante il corso delle puntate, però, sei riuscita ad aprirti con lui. Hai iniziato a fidarti di lui e anche degli altri professori?
Del Professor Maggi mi fido perché è riuscito a farmi aprire e ho parlato tanto con lui del fatto che non mi
sento bella. Grazie a lui ho capito che non sono bella solo perché mi vesto di rosa ma la bellezza è pure
interiore!
Il Collegio ti ha sicuramente regalato anche momenti divertenti. Qual è quello che ricordi con più gioia?
I momenti gioiosi erano quelli in cui cantavamo tutti insieme, erano significativi. Mi sono divertita
tantissimo durante la partita di tennis perché, anche se non sono capace a giocare, mi divertiva tantissimo
quando mi cadeva la racchetta.
Tanti amici e tanti fan
Un’importante attenzione va a tutto ciò che sta tuttora succedendo fuori Il Collegio. La partecipazione ad un programma così amato e seguito ha chiaramente cambiato il rapporto con gli altri, come pure quello con la propria persona. Si può dire che Gaia Cascino sia un personaggio pubblico a tutti gli effetti; ora la sua quotidianità è cambiata. Il Collegio le ha regalato non solo il sostegno di nuovi amici e amiche ma anche quello di tanti ragazzi e ragazze che la seguono.

Durante il programma hai legato molto con Maria Sofia Federico. Sicuramente sai che lei usa il suo profilo Instagram per trasmettere messaggi molto importanti sul femminismo e sulla libertà. Ti ha aiutata molto ad affrontare le tue insicurezze?
Maria Sofia mi ha aiutata tanto a superare le mie insicurezze, la seguo molto su Instagram e tanti concetti
che scrive li leggo con attenzione. Mi ha aperto un mondo nuovo e mostrato dei punti di vista che non conoscevo.
Sei rimasta in contatto con gli altri ragazzi e le altre ragazze di “Il Collegio”? Con chi in particolare?
Sono rimasta in contatto con tutti ma soprattutto con Giovanni e Federica.
Il Collegio è un programma molto seguito dal pubblico italiano, molte persone ti seguono su Instagram e TikTok. Come è cambiato il tuo rapporto con i social?
Sono molto più attiva sui social, mi piace il contatto con i miei fan, li adoro e cerco sempre di rispondere a tutti i messaggi perché mi fa piacere.
Ringrazio ancora Gaia Cascino per le sue parole, augurandole il meglio e una sempre più grande consapevolezza di sé. Io, intanto, vi ricordo che Il Collegio è ancora in corso e, se volete recuperare gli episodi e le clip di Gaia, fate un salto su Rai Play.